Radiologia oncologica e interventistica

La prerogativa della radiologia interventistica è quella di eseguire manovre diagnostiche e terapeutiche con un approccio mini-invasivo, che viene quindi effettuato attraverso la cute mediante aghi e cateteri e non attraverso tagli della cute stessa.

Parliamo dunque di Termoablazione (con radiofrequenza o microonde), intervento per l’appunto mini-invasivo che, con approccio percutaneo, consente di distruggere le cellule tumorali di masse epatiche, renali e polmonari o in altri distretti del corpo (surreni, impianti peritoneali, tiroide etc).

In caso di metastasi ossee, questa tecnica terapeutica consente di controllare rapidamente ed in modo non invasivo il dolore.

Sostanziale differenza fra i due metodi di trattamento:

A differenza della termoablazione a radiofrequenza, la termoablazione microonde non necessita di piastre di dispersione e non è dipendente dalle proprietà dei tessuti riuscendo a riscaldare velocemente con un volume maggiore. Le microonde sono meno soggette alla perfusione e sono in grado di penetrare in profondità in tessuti a bassa conducibilità (polmone e ossa).

I nostri prodotti:

Procedure:

  • Ablazione Osteoma Osteoide
  • Ablazione tessuti molli (polmone, fegato e rene)
  • Ablazione transvaginale del fibroma uterino
  • Noduli tiroidei

Procedure:

  • Lesioni primitive e secondarie del fegato
  • Lesioni di altri tessuti (polmone, rene, prostata, tiroide, mammella, pancreas)
  • Fibroma uterino
  • Tumori benigni delle ossa (Osteoma Osteoide, metastasi ossee)
  • Lesioni subcapsulari
  • Lesioni prossime ad organi vitali
  • Aree perivascolari
  • Lesioni multiple di diverse dimensioni
  • Noduli